È l’avvio di un percorso della durata di un anno circa, che procederà per tappe ed attraverso sessioni di lavoro, fortemente voluto dall’Amministrazione regionale per promuovere un circuito virtuoso, partecipativo e di ascolto tra soggetti pubblici, Enti territoriali, operatori turistici e cittadini, attraverso il quale valutare, individuare e raggiungere risultati certi a vantaggio di un settore trainante dell’economia locale. Puglia per tutte le stagioni Una partecipazione ampia e diversificata all’iniziativa consentirà di contribuire – con idee, competenze, proposte ed esperienze – all’obiettivo finale: un turismo pugliese sempre più competitivo e di qualità. L’organizzazione del Forum prevede sedute periodiche, a carattere plenario, ed un’attività costante e continuativa di tanti gruppi di lavoro e focus-group tematici, coordinati ed assistiti da una segreteria tecnica di cui faranno parte giovani laureati ed esperti di turismo.
Articolo precedente
Comunità Montana del Gargano richiesto il prolungamento della superstrada del Gargano.
Prossimo articolo