Questa mattina alle 11,00, la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo porto di Rodi Garganico. Completati tutti gli adempimenti ai fini dell'avvio dei lavori di costruzione della struttura portuale; infatti, il Consiglio comunale. nelle scorse settimane, ha approvato, all'unanimità, l'ultimo adempimento, rigaurdante una soluzione progettuale migliorativa dopo l'aggiudicazione del progetto sia preliminare che definitivo. Nessuno sconvolgimento rispetto al precedente, ma solo degli "aggiustamenti" di carattere strettamente tecnici che vanno ad arricchire un'idea progettuale che è stata largamente condivisa da tutti gli organismi istituzionali chiamati ad esprimere i relativi pareri di fattibilità. II costo dell'opera è di diciassettemilioni e seicentomila euro: un quarto dei quali a carico del Comune, il restante, tutto coperto dall'impresa romana che s'è aggiudicato la gara d'appalto con un ribasso del dieci per cento che consente al Comune un risparmio di quattrocentomila euro sui quattro milioni della sua quota societaria; inoltre, al Comune, annualmente, verrà garantito dalla stessa "Cidonio" una somma di non meno di centomila euro, cifra che corrisponde esattamente alla quota di ammortamento del mutuo che è stato contratto per la partecipazione alla società. I numeri. Innanzitutto, il nome del porto, già ufficializzato nel corso di una seduta della massima assise cittadina: "Madonna della Libera" che, vogliamo ricordare, è anche la protettrice del centro garganico. I posti barca 360, superficie di intervento di novantamila mq, poco meno di ventinovemila mq lo specchia d'acqua.
Articolo precedente
Domani a Monte Sant’Angelo con “La Penisola del Tesoro “del Touring Club
Prossimo articolo