Menu Chiudi

Pugnochiuso – Conclusi i campionati italiani di nuoto e salvamento 2011

 

Conclusa la manifestazione nazionale di nuoto a Pugnochiuso è tempo di trarre conclusioni dai risultati, a pochi giorni dalla partenza di una delegazione FISDIR per gli Europei IPC di Berlino e a meno di cento giorni dai Global Games 2011, gara valida come qualificazione alle prossime Paralimpiadi di Londra 2012. Il livello, parola di Marco Peciarolo referente tecnico nazionale di disciplina, si è notevolmente alzato in un movimento che, nel nuoto, continua a fare numerosi passi in avanti e va alla continua scoperta di nuovi talenti da esibire in vetrine nazionali ed internazionali.

Nella classe S14, molto bene i risultati del comasco dell’OSHA Como Gianluigi Franchetto, medaglia d’oro sui 50, 100 e sui 200 metri junior maschile. Alle sue spalle, nella distanza più corta, il pugliese Zichella (AS.SO.RI) è ancora in leggero ritardo rispetto al neo campione nazionale. Da sottolineare le prestazione del neo atleta della nazionale Kevin Casali (ASD Tricolore) premiato, assieme a Kathrin Oberhauser della SSV Brixen, come migliore prestazione della tre giorni di Pugnochiuso. Altro altoatesino sotto le luci della ribalta è Marco Scardoni (SSV Brixen), di oltre venti secondi più veloce rispetto ad Aliaj ( Vharese) nei 100 rana e vincente anche sui 200 rana e i 50 farfalla. Scafidi Marco (Pegaso Asti) si conferma il migliore atleta nazionale sui 50 stile (29’’81) e nei 200, quest’ultimi coperti in 2’29’’69. Gnan (Ass. Sport e Società), nei 50 dorso stravince sull’argento dell’AS.SO.RI Luigi Cosenza, mentre Maccarone (Ass. Pol. Chieti) ed Oliviero (Zenith Livorno) si scambiano postazione sul podio sui 50 e nei 100 rana. Tra gli amatori, la Cavalluccio Marino e i fratelli Tancredi fanno incetta di medaglia tra i 50 dorso, 100 dorso, 100 stile e 50 farfalla. Tra le ragazze, detto della straordinaria Oberhauser che conferma l’ottimo periodo di forma che la condurrà a Berlino 2011, prestazioni di livello di Ghiselli Sara (Vharese) nei 100 stile e dorso, così come della padrona di casa Stufano, con l’atleta della Gargano 2000 Giovinazzo brava sui 200 stile, 100 rana e 200 rana. Pes Cristina (Sardegna Sport)riporta in Sardegna tre medaglie nella categoria amatori. Nella classe 21, Ten Nijenhuis Stefan Roberto (AS Beata Margherita), fissa in 38’’53 il tempo sui 50 stile nella junior maschile; la marche, come a Montecatini, trionfano nel nuoto con l’accoppiata formata da Trobbiani (ASD Cavalluccio Marino) e Stortini (Anthopos) a darsi battaglia sui 50 stile libero. La battaglia sportiva tra Manauzzi (Hyperion Latina) e Oresta (Gargano 2000 Giovinazzo) rischia di essere un elemento che si ripeterà nel tempo: il laziale meglio sui 100 stile (1’18’’93 rispetto a 1’19’’24), il pugliese avanti nei 200 con il pontino ancora numero uno nell’amata farfalla da 50 metri.Fiscaletti (Cavalluccio Marino) e Baciocchi (Disabili Foligno) confermano dopo Taipei 2010 un trend molto positivo, cosi come si attesta su livelli ottimi la cremonese Bresciani (Associazione Futura). Locorotondo (Delfino Taranto), Tomba (Polisportiva Milanese), Sorge (Cavalluccio Marino) e Fischetti (Delfino Taranto).