L’ASL FOGGIA ATTIVA GLI INFERMIERI DI CONTINUITA’. PIAZZOLLA: “A SOSTEGNO DELLE PERSONE FRAGILI”
Dopo le usca, i medici di continuità assistenziale, arriva anche l’equipe di continuità infermieristica. Il servizio entra in vigore da oggi in provincia. «L’equipe infermieristica, collegata alla Centrale operativa territoriale assicurerà le prestazioni infermieristiche non rinviabili nei giorni festivi e prefestivi e negli orari di non operatività dei servizi distrettuali.
L’iniziativa – informa una nota – fortemente voluta dalla Direzione Generale della Asl Foggia, è finalizzata a rispondere a specifiche esigenze della popolazione, in particolare delle persone in condizioni di fragilità socio-assistenziale».
«Questo particolare momento – spiega il “dg” Vito Piazzolla – ci impone di trovare soluzioni alternative e non codificate, sfruttando le traiettorie normative, regolamentari più avanzate e le esperienze più innovative. Questo, con l’obiettivo di modificare tutta l’organizzazione dell’assistenza territoriale, riadattandola alle nuove necessità emerse con la pandemia, secondo i principi ormai
consolidati della prossimità delle cure e della flessibilità di sistema».
La “equipe di continuità” si occuperà di assicurare quelle prestazioni infermieristiche non garantite dai servizi distrettuali e che non richiedono il supporto del servizio di Emergenza urgenza 118. Sarà a disposizione, pertanto, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, dei medici di continuità assistenziale (Guardia Medica) e delle Usca. Gli infermieri della “equipe di continuità” saranno operativi nei giorni festivi e prefestivi, dalle ore 8 alle 20; nei giorni feriali di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 14 alle ore 20. «Il nuovo servizio – conclude Vito Piazzolla – avrà inizialmente un carattere sperimentale, infatti terminerà il 31 agosto. Considerata la finalità che è quella di offrire un valido sostegno al settore della fragilità, è nostro obiettivo, però, metterlo a regime dopo averne verificato i risultati raggiunti e il gradimento da parte della popolazione».