Ennesimo successo di pubblico e critica si è consumato ieri sera a Peschici, in occasione dell’Epifania.
In P.zza Sant’Antonio, location dell’Evento, piccoli e grandi hanno atteso con trepidazione l’arrivo della “Befana”, la quale ha riempito le calze.
L’iniziativa, promossa dal Comitato “Peschici Eventi”, è stata animata anche dalla Ludoteca locale e dal gruppo “Mamanet”.
L’organizzazione, euforica, pubblica “a caldo” un comunicato su facebook, che si riporta anche su questa testata:
BOOM ‼ BOOM ‼ BOOM ‼
Un 6️⃣ gennaio 2️⃣0️⃣2️⃣3️⃣ esplosivo!
Una “Befana” strepitosa!
Un Epilogo record!
Ieri l’Epifania, prima di portare le Feste via…ha trascinato in Piazza Sant’Antonio una calza colma di bambini, giovani, adulti…i quali si sono emozionati con Mo Vain a Befan, l’Evento ideato da “Peschici Eventi”, operativo dal 2011.
Sul sagrato della Parrocchia per ben 2 ore si sono radunati voci e volti, che hanno assaltato le postazioni, con garbo e fervore, confermando il successo dell’attesa, strameritato (modestia a parte).
Per l’ottima riuscita i 5 Membri del Comitato, anche questa volta, hanno lavorato in sinergia con altre Entità, bendisposte e valide: uniti insieme si è decisamente più forti. Visti i consensi ottenuti il Comitato può scrivere di avercela quasi fatta, soprattutto a debellare la obsoleta, sfiancante e mai gratificante politica del personale orticello coinvolgendo autorità, parrocchie, associazioni, scuola, partite iva e singoli cittadini in un concreto esempio etico-morale di cooperazione.
Via ai doverosi ringraziamenti!
Per quanto di rispettiva competenza:
Comune di Peschici
Comando Poliza Locale (citazione a Ro Forte, per il servizio svolto in C.so Umberto I)
Stazione Carabinieri
Per le “porte sempre aperte”:
Don Michele Abatantuono
Per le gustose ciambelle riuscite tutte con il buco:
Gruppo “Mamanet”, capitanato da Arianna Gentile
Per la cura minuziosa dei più piccoli, i protagonisti:
Ludoteca L’isola che non c’è (Anna Costante, Agnese de Noia)
Per la realizzazione della locandina ufficiale:
Vincenzo Tavaglione
Per la carrozza, la cavalla, la pazienza:
Matteo Elia Mastromatteo
Per le affissioni pubblicitarie:
Pino Marino
Per la prontezza:
Antonio Carbonelli, Matteo Forte, Rocki Vecere (elettricisti)
Per il patrocinio:
Partite Iva aderenti
Per l’attenzione mediatica e la divulgazione:
Mass Media, Amici Social
Per l’amichevole aiuto:
Vincenzo Vescera, Pasquale Tardivo
In conclusione un ringraziamento particolare a chi ha segnalato agli organi preposti la presenza di escrementi in C.so Garibaldi, in seguito al passaggio della cavalla, che trasportava la carrozza con a bordo la “Befana”. Immediatamente l’organizzazione ha provveduto alla rimozione, con tanto di video show…
Se qualcuno si sentisse escluso sappia che non sussistono motivazioni di alcun genere ma solo questioni di memoria…
Peschici si merita tutto questo. E ogni sforzo e sacrificio delle maestranze sono stati gratificati dal “popolo sovrano”, con una partecipazione attiva e costruttiva.
Chi semina amore, raccoglie lodi, plausi e…tanta merd (che ha portato fortuna!!!)
E non finisce mica qui…
Gli organizzatori
Francesco D’arenzo
Corinta Fasanella
Ezia Santoro
Elia Salcuni
Simona Vecera
Peschici c’è.