Menu Chiudi

SONO CINQUE LE BANDIERE BLU IN PROVINCIA DI FOGGIA

Capitanata da sogno: le spiagge della provincia di Foggia brillano con le Bandiere Blu 2025 Peschici, Vieste, Rodi Garganico, Zapponeta e Isole Tremiti tra le 22 località pugliesi premiate: mare cristallino e servizi d’eccellenza per una vacanza indimenticabile.

Nel 2025 la Puglia si conferma la regione che compete per il primato, classificandosi al secondo posto, insieme a Campania e Toscana, per numero di Bandiere Blu assegnate. Un risultato straordinario che vede al primo posto, ancora una volta, la Liguria. Sono ben 22 le località balneari pugliesi ad aver ottenuto l’ambito riconoscimento quest’anno, a conferma del fascino e della qualità delle spiagge pugliesi. Un dato che rende sempre più difficile la scelta per chi sogna una vacanza all’insegna del mare cristallino e del relax.

Ancora una volta ottimo il risultato ottenuto dalla provincia di Foggia che si conferma meta balneare di primo livello con le bandiere blu che continueranno a sventolare sulle spiagge di Peschici, Vieste, Rodi Garganico, Zapponeta e Isole Tremiti. Un riconoscimento internazionale assegnato alle località costiere che si distinguono per la qualità ambientale e i servizi offerti.

PUGLIA

Isole Tremiti, Rodi Garganico, Peschici, Vieste, Zapponeta, Bisceglie, Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Ostuni Carovigno, Lecce, Melendugno, Castro, Patù, Salve, Ugento, Gallipoli, Nardò, Manduria, Maruggio, Leporano, Castellaneta, Ginosa.

LE NUOVE BANDIERE BLU

Fanno il loro ingresso nell’elenco delle Bandiere Blu 2025 14 nuove località: Ortona (Abruzzo), Parghelia (Calabria), Cellole (Campania), Borgio Verezzi (Liguria), Recco (Liguria), Porto Sant’Elpidio (Marche), Lecce (Puglia), Manduria (Puglia), Patù (Puglia), Letojanni (Sicilia), Scicli (Sicilia), Taormina (Sicilia), Tenno (Trentino Alto Adige), Vallelaghi (Trentino Alto Adige).

saverio serlenga