Potrebbe essere stipulato a breve un accordo di programma tra la Comunità Montana del Gargano e l’Opera Romana Pellegrinaggi, finalizzato al rilancio turistico della Montagna del Sole. E’ quanto emerso al termine del convegno per la presentazione de ”Il Parco Letterario San Michele Arcangelo – Gargano Segreto”, organizzato alla terza Borsa del Turismo Religioso e delle Aree Protette dallo stesso Ente montano. La richiesta del presidente Nicola Pinto di stabilire accordi di collaborazione e di comuni strategie di management turistico tra il Promontorio e l’importante organizzazione religiosa, è stata accolta con viva soddisfazione da padre Caesar Atuire, delegato dell’Opera Romana Pellegrinaggi, intervenuto anch’egli all’evento come esperto del settore. Pinto ha ribadito «la necessità di presentare al turista l’intero Gargano, quello conosciuto e quello segreto, che può offrire emozioni, sensazioni e momenti di fede e di cultura unici ed irripetibili». Il presidente della Comunità montana ha parlato a nome di tutto l’Ente da lui rappresentato e dei comuni della Montagna del Sole. «Realtà come Rignano Garganico, San Nicandro Garganico, Carpino, Cagnano, San Marco in Lamis, Ischitella possono venire incontro alle esigenze di comuni più organizzati come Rodi Garganico, Vieste, Peschici, Mattinata, San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo. Con una sinergia tra le parti si può lavorare meglio e partire con la tanta agognata destagionalizzazione turistica». Padre Atuire, dal suo, si è detto «disponibile a partire fin da subito, convocando quanto prima un incontro tra le parti per giungere presto ad un concreto tavolo di proposte e di lavoro». Il convegno è poi proseguito con la presentazione del progetto ”Il Parco Letterario San Michele Arcangelo – Gargano Segreto” ad opera dell’assessore alla cultura dell’Ente montano, Giuseppe Maratea, che ha illustrato nei dettagli l’offerta turistica e culturale del Promontorio.
Articolo precedente
L’ Atletico Peschici per la prima volta partecipa al campionato Allievi Regionale
Prossimo articolo