The news is by your side.

Ischitella: completata la metanizzazione.

81

L’11 novembre l’inaugurazione.

E’ stata completata ad Ischitella la metanizzazione della Montagna Sacra, l’ 11novembre si inaugurerà simbolicamente l’allacciamentodella rete gas cittadina alla rete metanifera garganica. Ischitella è stata l’ultima tappa di un giro durato 12 anni, che ha toccato le località interne e della costa, quelle note e quelle sconosciute ai flussi turistici: Vieste, San Giovanni Rotondo, Sannicandro Garganico, San Marco in Lamis, Rignano, Cagnano Varano, Carpino, Rodi, Apricena e alla fine, appunto, Ischitella. "E’ stata grande sfida iniziata circa 20 anni or sono – ha dichiarato Bruno Pitta responsabile della società Pitta Costruzioni, che ha realizzato l’impianto – noi abbiamo accettato questa sfida, abbiamo lavorato tanto, ci siamo abbattuti, ci siamo incoraggiati, abbiamo superato grosse difficoltà; oggi possiamo dire di aver superato brillantemente questa sfida ed abbiamo realizzato questa grande opera". “La metanizzazione è una grande conquista, unpasso importante verso l’utilizzo di fonti energetiche piùrispettose dell’ambiente”. Questo, in sintesi, il giudiziodi Franco Salcuni, membro della direzione nazionale diLegambiente e coordinatore territoriale pro tempore perl’area garganica. "Viviamo un periodo in cui il dibattito sull’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili è particolarmente acceso. Da quando è entrato in vigore il protocollo di Kyoto, nel febbraio 2005, si è reso necessario limitare il consumo di tutte le emissioni inquinanti. Il passaggio da combustibili fossili inquinanti a combustibili per così dire “ditransizione”, come il gas metano che riduce il tasso diinquinamento ambientale del 50%, non possono che essereaccolti con soddisfazione da Legambiente".


error: Il contenuto di questo sito è protetto dal Copyright