
Se il buongiorno si vede dal mattino, sulle iniziative ideate dalla nuova amministrazione comunale di Peschici splende un sole luccicante!
Ieri sera si è tenuta la prima edizione de "La festa del mare", una sagra di pesce e prodotti tipici ideata dalla giunta comunale in collaborazione con il Comitato Marineria. Tante famiglie ma anche tante comitive di giovani hanno affollato il corso principale e le stradine del borgo antico consumando i prodotti che venivano preparati e distribuiti nei diversi punti di ristoro allestiti. Non c’è stata la tanto sgradevole calca che contraddistingue la distribuzione di cibi e bevande nelle piazze, soprattutto quando questa distribuzione viene fatta gratuitamente (era richiesta un’offerta da devolversi in beneficienza); la fila in maniera composta era il degno preludio ad una porzione di frittura di pesce o di seppie o alla degustazione di una pettola formato gigante.
A fare da contorno, la musica suonata dal vivo da vari gruppi locali disseminati lungo il tragitto e le luci delle vetrine dei negozi aperti fino a tarda notte. Soddisfatto della riustica, il delegato al turismo del Comune di Peschici, Vincenzo Denittis: "La serata, iniziata alle 20.30, pensavamo durasse non più di un’ora e mezza ma è mezzanotte e c’è ancara tanta gente in giro" ci ha confidato a microfoni spenti.
Solo un’ora prima, ci aveva rilasciato questa dichiarazione, in cui ha annunciato il concerto di Renzo Arbore e dell’Orchestra Italiana in occasione del primo anniversario dell’incendio del 24 luglio 2007:
{mp3}manifestazioni/20080531_peschici_denittis_festa_del_mare{/mp3}
Sandro Siena