IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ Un’altra (possibile) avanguardia. Edito da Terra del Fuoco – Lab-Oratorio Poietico, 2020
(…) Terza Ondata è allora un gruppo di scrittori, variegato per le proposte e l’attitudine dei singoli autori, che dagli anni Settanta opera ininterrottamente nel solco dell’avanguardismo, ma con caratteri peculiari e nuovi, affermando la necessità di una scrittura difforme, di pratiche dissonanti, divergenti che nelle modalità dei linguaggi adoperati non piegano la forma poetica alla lingua stratificata che già Eugenio Miccini aveva individuato, descrivendola come una interlingua massificata, ma promuovono il rinnovamento e la messa in discussione.
Operano, si è detto, dagli anni Settanta. Questa Terza Ondata è poi esplosa fra gli anni Ottanta e Novanta, ma non ha ancora cessato di produrre risultati e. nel tempo, nuovi autori possono essere assimilati al suo percorso. Quello che si va verificando è soprattutto, similmente a quanto accaduto negli anni Sessanta, la risposta, in campo letterario, a istanze di tipo socio-politico che hanno ricadute economiche sul mondo, prima ancora che la sola riduzione dell’opera al fatto estetico, o meglio, il fatto estetico è filiazione di un pensiero erratico e difforme che elabora la realtà, mettendola in discussione, anziché piegarne le forme, letterarie e non, in una tacita e comoda e passiva accettazione.
Francesco Aprile
- Editore: Terra del Fuoco / Lab-Oratorio Poietico
- Data di Pubblicazione: 2020
- Genere: letteratura italiana: testi
Un’altra (possibile) avanguardia: Lubrano, Allegrezza, Fontana, Aprile, delli Santi, Cudazzo , Muzzioli, Poletti ,Caruso , Martini… per una nuova avanguardia.
-Carmine Lubrano : carta canta oltre i labirinti in eximia verba … pag. 11
-Paolo Allegrezza : Di nuovo l’avanguardia ? … pag. 17
-Giovanni Fontana : La poesia epigenetica… pag. 22
-Francesco Aprile : “ Terza Ondata” … ieri e oggi : contesti e pratiche pag. 31
-Gaetano delli Santi : SCRITTURA-CORPO
– Aimalucia Cudazzo : IL BAROCCO COME CATEGORIA ASTORICA : inquietudini c desiderio di ribellione dell’uomo moderno.
Un breve excursus concettuale tra seicento e novecento \ pag. 54
-I LUOGHI DELL’AVANGUARDIA oggi
–Francesco Muzzioli : La politicità della Letteratura pag.63
– CRITICA INTEGRALE – MALACODA – DIA FORI A – EUREKA edizioni
-Mario Lunetta : Prologo alle tenebre 2 ( da Malacoda )
-Daniele Poletti : Verso la ” nuova complessità “ o del container intermodale pag.67
-ARCHIVES : Luciano Caruso – Stelio Maria Martini pag.76