Menu Chiudi

SAMMARCO FEST 2025: IL FESTIVAL DELLA MUSICA E DELLE TRADIZIONI POPOLARI. EVENTO DEDICATO AL MUSICISTA TEO CIAVARELLA.

Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile al Sammarco Fest 2025, il festival che celebra la musica d’autore, la musica pop e la cultura delle tradizioni popolari a San Marco in Lamis. Questo evento è una vera festa per tutti, dove famiglie e amici possono ritrovarsi e divertirsi grazie a una ricca programmazione di attività e spettacoli. L’iniziativa è dedicata a Teo Ciavarella, musicista di fama nazionale scomparso di recente a Bologna e originario del posto.

Quando e dove?

Il festival si svolgerà in Via Grande Torino a San Marco in Lamis. Sarà un’occasione unica per immergersi nella cultura locale e per scoprire i talenti del nostro territorio.

Programma della mattina.

La giornata inizierà alle 9:00 con l’inaugurazione dell’info point dell’Esercito Italiano, realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia. Seguirà una scuola di calcio per i bambini nati nel 2016, 2017 e 2018, che si terrà dalle 10:30 alle 12:30. Alle 11:00, un flash mob con l’Inno di Mameli coinvolgerà tutti i partecipanti.

All’ora di pranzo, alle 12:00, si terrà un aperitivo musicale con la Power Drum Band e DJ Petercox, che allieteranno il pubblico con le loro performance. Durante questa fase della mattina, ci sarà anche un’esibizione dei Vespa Club di San Marco in Lamis, che porterà un tocco di originalità all’evento.

Pomeriggio di attività.

Il pomeriggio prenderà piede alle 16:00 e le sorprese non mancheranno. Dalle 17:00 alle 21:30 sarà presente un’area dedicata ai bambini, con animazione e giochi, per garantire divertimento a tutti.

Inoltre, si svolgerà un dibattito dialettale e musicale a cura dell’Associazione La Puteca con intramezzi di musica popolare, che promette di coinvolgere il pubblico anche attraverso il ricordo di Teo Ciavarella. Ci sarà poi la presentazione del Volume di Angelo Riky Del Vecchio su “Fantasmi, Megere e Folletti del Gargano”, il Premio “Resistenze” e una mostra dedicata ai libri e ai CD delle tradizioni popolari, a cura del Centro Studi Tradizioni Pugliesi.

Un’attrazione particolarmente interessante sarà la Silent Disco, dove i partecipanti potranno ballare indossando cuffie wireless e scegliere tra diverse colonne sonore, creando un’atmosfera unica.

Non mancheranno mostre fotografiche e un’area dedicata agli scatti istantanei, dove i visitatori potranno immortalare i momenti più belli della giornata.

Una notte di Musica e Magia.

La serata sarà ricca di concerti e spettacoli. Si inizierà con la Fanfara dei Bersaglieri, seguita da esibizioni di band musicali locali, tra cui ShakebeForBlues e la Power Drum Band. Alle 20:30, Angelo De Maio porterà il suo repertorio coinvolgente sul palco, mentre Michele Merla offrirà un concerto che racconta storie attraverso la musica. 

Il programma della serata continuerà con spettacoli di danza e performance dal vivo, fino a raggiungere il culmine con concerti dalle ore 00:00. DJ set fino all’alba chiuderanno la giornata in grande stile, offrendo ritmi energici e balli per tutti.

Patrocinio e collaborazioni.

Il Sammarco Fest è organizzato con il patrocinio del Comune di San Marco in Lamis e della Regione Puglia, e in collaborazione con diverse associazioni, siti web e gruppi social locali: Auser, Vespa Club, Mo’ L’Estate, San Marco per i Sammarchesi, Capitanata Soccorso Protezione Civile, SM 27 Protezione Civile, Arcobaleno Protezione Civile, Arci Pablo Neruda, Pubblica Assistenza Odv San Marco in Lamis, Virtus Sammarco, ASD San Marco, Centro Studi Tradizioni Popolari di Rignano Garganico, Circolo Culturale Giulio Ricci di Rignano Garganico, Associazione Fanfara Bersaglieri di Altamura, Associazione Artiglieri d’Italia, SanMarcoNews.itSanMarcoinLamis.euSanmarcoinlamis.org e Radio Hive.

Questo evento rappresenta un’opportunità straordinaria per celebrare insieme la cultura e le tradizioni del territorio.

Non perdere l’occasione di partecipare a questa festa unica. Condividi l’evento con i tuoi amici e preparati a festeggiare al Sammarco Fest!

Ulteriori informazioni sul Programma: Pagina Facebook “San Marco per i Sammarchesi”, Canali Social Instagram e Tik Tok o siti web www.sanmarconews.itwww.sanmarcoinlamis.eu e www.sanmarcoinlamis.org