Menu Chiudi

SCOSSA SISMICA AVVERTITA AL LARGO DI LESINA, TREMORE PERCEPITO LUNGO LA COSTA DEL GARGANO

Il sisma è stato registrato alle 11:40 nella Costa Garganica a una profondità di 5,4 km. Avvertito lievemente sulla terraferma.

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata registrata nella tarda mattinata di oggi, 2 luglio 2025 alle ore 11:40, al largo della Costa Garganica, nelle vicinanze di Lesina. Secondo quanto rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha avuto una profondità di 5,4 chilometri ed è stato localizzato in mare, a nord dell’abitato, in direzione delle Isole Tremiti.

La scossa è stata classificata come “manual/reviewed”, ovvero confermata dagli esperti dopo la verifica automatica. Non si segnalano al momento danni a persone o cose. Alcuni residenti nei comuni della zona nord del Gargano e del Basso Molise hanno riferito di aver percepito un lieve tremolio, ma senza particolari conseguenze.

Il terremoto, benché di bassa intensità, ha attirato comunque l’attenzione per la sua vicinanza alla costa e per la ridotta profondità, che ha favorito una leggera propagazione delle onde sismiche verso la terraferma. Rientra in un’area considerata a media sismicità, dove in passato si sono verificati eventi simili, generalmente non distruttivi ma oggetto di costante monitoraggio.

Nessuna interruzione è stata registrata sulla rete ferroviaria o stradale nelle vicinanze, né segnalazioni anomale dai Comuni interessati. La Protezione Civile e le autorità locali continuano a tenere sotto osservazione l’evoluzione del fenomeno, pur non essendo previsto al momento alcun allarme o ulteriore intervento.

Un evento che ricorda, ancora una volta, quanto la terra del Gargano sia viva e meriti un’attenzione costante anche sul fronte della prevenzione sismica.

immediato