Partita giocata in notturna sul manto sintetico di Lucera. Altro stop esterno per la Viestese, dove fuori dalle mura amiche non riesce piu’ a far punti. Come diceva il ritornello di una vecchia canzone, " stessa spiaggia stesso mare", purtroppo c’e’ sempre il mal di trasferta che e’ diventato il nemico numero uno da superare, in molti preferiscono dedicarsi ad altro, di conseguenza l’avversario parte gia’ avvantaggiato.
Ma contro il Celle S. Vito i ragazzi scesi in campo, sono stati undici
leoni, non si sono risparmiati, hanno lottato su tutti i fronti e hanno controllato bene per tutto il primo tempo le sfuriate degli avversari, sfiorando addirittura il goal in due occasioni, la prima al 30′ con Palumbo che scatta sul filo del fuorigioco entra in area, ma al momento della battuta esita un po e la difesa avversaria sventa la minaccia allontanando la sfera, poi al 33′ e’ Biscotti ad avere sui piedi una ghiotta occasione da goal, ma anch’esso tarda la battuta, gli arriva a sostegno Palumbo, riceve palla si libera ma calcia debole sul portiere. Il fortino della Viestese regge solo un tempo, infatti la prima frazione di gioco termina sullo 0 – 0, quando al 51′ il Celle S. Vito passa in vantaggio direttamente su calcio di punizione ben calciata da Cornacchia, pallone che s’infila nell’angolino basso alla destra del portiere Vescera. Al 65′ una palla velenosa sfiorata con i pugni da Vescera, carambola sulle gambe dello sfortunato Azzarone e termina lentamente in porta per il definitivo raddoppio dei padroni di casa. Inutile ormai stare ancora una volta a rimarcare la scarsa conduzione di gara dell’uomo nero di turno, che nel secondo tempo e’ caduto nell’ennesima sudditanza psicologica della squadra di casa. Domenica arriva al R. Spina l’ultima della classe e cioe’ l’ Elce di Deliceto, partita facile sulla carta, che pero’ non bisogna sottovalutare l’avversario e giocare con i piedi per terra, perche’ loro pur essendo ultimi giocano uniti fino alla fine.
Viestese : Vescera, Biscotti, Desimio, Simone, Mastrangelo, Azzarone, Innangi, Troia G., Palumbo, D’Aprile, Valentini. All.Daccia Giuseppe.
Arbitro : Vitagliano di Foggia
Reti : al 51′ e 65′ Celle S.Vito.
Dell’Aquila Francesco
Articolo precedente
Questura di Foggia, attivo uno sportello per il reato di stalking